Un aiuto concreto per i negozi food retail

Se sei titolare di un negozio food retail conoscerai bene la difficoltà nel reperire un aiuto concreto per le mansioni di tutti i giorni. Questo tipo di attività, infatti, non si limita alle sole necessità del tipico negozio, a causa della vendita di prodotti alimentari che richiedono un’attenzione specifica.

Come fare quindi a gestire la particolarità di questo settore? Come trovare un vero aiuto per il lavoro quotidiano? Lo vediamo in questo articolo.


Interfacciamento con bilance

Risulta molto comodo per le attività che gestiscono prodotti food avere un interfacciamento diretto con i sistemi di pesatura. Grazie al loro utilizzo, unitamente ad un valido sistema di cassa, viene data a clienti e commessi la possibilità di pesare gli alimenti ed associarvi automaticamente il prezzo di riferimento.

Si potrà così scegliere se vendere i prodotti a peso o a pezzo, in base alle specifiche necessità.

Le bilance “self-service” possono essere utilizzate anche come sistema di marketing: tramite la loro schermata è possibile veicolare messaggi promozionali o informativi, così da comunicare con i clienti senza sforzo.

Alcuni software gestionali come DUE Retail, consentono inoltre di pesare i prodotti direttamente in cassa, come mezzo di controllo della correttezza della prima pesata, così da verificare il dato direttamente in fase di acquisto.


Scadenza prodotti

La vendita di prodotti deperibili porta con sé la difficoltà di tenere sotto attento controllo le loro date di scadenza. Senza un adeguato supporto digitale, nelle mille incombenze quotidiane, è facile dimenticare di vigilare anche su questa variabile, con il probabile risultato di dover buttare prodotti avariati e perdere così potenziale guadagno.

Grazie a software gestionali pensati per le realtà food retail, si può demandare al programma questo compito: sarà lui ad avvisare l’operatore all’avvicinarsi della scadenza di un prodotto. Sarà sufficiente, al momento del caricamento a magazzino, registrare anche questo dato, e il software provvederà ad avvisare con un allert automatico dell’imminente scadenza.

Il software DUE Retail permette quindi di:

  1. rietichettare il prodotto in fase di carico, cosicché durante la vendita venga letto un barcode che identifichi oltre al prodotto anche la sua scadenza specifica;
  2. scaricare sempre il prodotto con scadenza più recente in base alle giacenze, senza necessità di rietichettatura
  3. inserire manualmente la data di scadenza del prodotto che si sta vendendo, in caso di più scadenze diverse

Ricezione ordini dai clienti

Non è raro che le realtà con produzione interna decidano di permettere ai loro clienti di inoltrare ordini singoli o continuativi al negozio. Per ottimizzare il tempo di gestione di questa attività, è strategico pensare di inserire un sistema che permetta di ricevere gli ordini automaticamente.

Software come DUE Retail sono direttamente integrati a piattaforme digitali dedicate proprio a questa finalità.

Grazie al servizio online i clienti hanno la possibilità di accedere ad una specifica area riservata dalla quale inviare comodamente tutti i loro ordini. Da questa sezione gli utenti potranno scegliere il giorno, la quantità e i prodotti che desiderano acquistare ed inoltrare le loro richieste con pochi click.

Gli ordini verranno quindi automaticamente inviati al negozio food retail, che provvederà alla pianificazione delle consegna dopo la loro eventuale produzione.


Produzione prodotti finiti

Che si tratti di produzione giornaliera per fabbisogno interno o su ordinazione, questa operazione deve comunque essere gestita con attenzione e precisione.

Per tenere traccia degli ingredienti utilizzati e farli scaricare automaticamente dal magazzino una volta impiegati, software come DUE Retail includono la gestione di distinte e lotti.

Grazie al sistema della distinta base è possibile associare a ciascun prodotto finito i suoi componenti, che siano fissi, variabili o complessi, tenendo anche conto del tipo di ingrediente utilizzato per un determinato prodotto, così da poterlo facilmente ritrovare in caso di necessità.

Nel software per ogni distinta verrà inserito il riferimento al fornitore e al lotto di produzione per permetterne la tracciabilità, essenziale nella produzione alimentare: sapere esattamente da dove proviene un lotto consente, in caso di problematiche, di trovare rapidamente una soluzione.


Controllo costi di produzione

Una funzionalità interessante per capire il reale guadagno per la produzione dei tuoi prodotti è il cosiddetto Food Cost.

Incluso nei più avanzati sistemi gestionali, grazie al Food Cost ti sarà possibile tenere monitorate le effettive marginalità delle vendite a fronte dei costi da sostenere, non solo per le materie prime, ma anche per la manodopera.

È infatti possibile impostare per ogni ricetta le ore-uomo necessarie per produrre ogni pietanza. Nelle opzioni di produzione sarà possibile indicare il costo medio orario del dipendente, così da registrare i costi per i tuoi dipendenti.

Grazie a questa funzionalità ti sarà possibile controllare le effettive marginalità delle vendite e capire se stai guadagnando in base a quanto spendi.

Se necessiti di controllare l’andamento dei costi nel tempo, la storicizzazione delle ricette ti consente di tenerne traccia, assegnando un costo complessivo agli ingredienti in base alla media ponderata dei costi di acquisto.


Gestione delle consegne

Una volta ricevuti gli ordini e completata la produzione giornaliera, è possibile decidere di gestire anche la loro consegna.

Con il software gestionale tramite schermo touch diventerà semplice creare i documenti di trasporto anche con quantità parziale, da riprendere successivamente. I DDT potranno contenere causali specifiche differenti, con il totale dei KG ordinati e quelli in consegna.

Il servizio delivery potrà essere organizzato direttamente da software, suddividendo gli ordini per zona geografica e fascia oraria.


Riordino intelligente

Per limitare quanto più possibile gli sprechi ed assicurare ai propri clienti prodotti sempre freschi, il controllo del magazzino e il riordino degli articolo sono attività essenziali nel settore food retail.

Un sistema di controllo efficace come DUE Retail permette di conoscere in tempo reale la disponibilità dei prodotti, proponendo automaticamente riordini all’avvicinarsi del sottoscorta, per un magazzino sempre rifornito ma mai eccedente.

Solo in questo modo potrai sempre soddisfare le richieste die tuoi clienti senza rischiare di dover buttare prodotti giunti alla scadenza.


Se senti la necessità di un aiuto in più per il tuo negozio food retail, chiedici una consulenza gratuita dedicata. DUE Retail è sviluppato per rispondere alle reali esigenze della tua azienda, qualunque esse siano.

    Nome (richiesto)

    Email (richiesta)

    Telefono(obbligatorio)

    Messaggio

    Ho letto e accettato l'informativa sulla privacy

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Torna in alto